“La Forza Rosa”, ideato da A.P.S. Space, porta in Piazza Mazzini a Modena (25 e 26 ottobre 2025) la scultura del Dragone Rosa realizzata dall’artista Pablo Garcia Maniara.
L’opera non è soltanto una creazione artistica: è un simbolo potente della forza femminile, della resilienza e della lotta contro il tumore al seno, capace di unire arte, sport e sensibilizzazione.
Il messaggio
Il dragone, tradizionalmente percepito come creatura temibile, diventa nel colore rosa un emblema di forza e fragilità insieme, legato al tema universale della prevenzione. La sua raffigurazione femminile sottolinea l’importanza del corpo e della salute delle donne, ricordando che l’autocura e la prevenzione sono strumenti fondamentali per il futuro.
Un’opera interattiva
La scultura diventerà un’esperienza partecipata: il fotografo Gianluca Galletti, ambasciatore del progetto Arte&Impresa, immortalerà i passanti che vorranno interagire con il Dragone Rosa.
Queste immagini, raccolte in un catalogo fotografico online e cartaceo, trasformeranno il ricordo individuale in memoria collettiva, con possibilità di sostegno ulteriore attraverso l’acquisto del volume.
L’assenza come memoria
Come nelle installazioni di Christo, la rimozione del Dragone Rosa non lascerà un vuoto ma un’eredità: fotografie, racconti ed emozioni resteranno a testimonianza, rafforzando l’idea che la sensibilizzazione non è un evento, ma un impegno costante.
Incontri e testimonianze
Durante l’evento, le donne del Dragonboat Mutina Pink Dragons presenteranno il loro progetto di sport e rinascita, testimoniando in prima persona il valore dell’attività fisica nel recupero psico-fisico dopo la malattia.
Parallelamente, gli oncologi del COM saranno presenti in piazza per incontrare i cittadini. Non si tratterà di consulenze mediche, ma di colloqui informali e momenti di ascolto, pensati per avvicinare la popolazione al tema della prevenzione con semplicità e umanità.
Accanto a loro, le associazioni Cesto di Ciliege e Angela Serra arricchiranno il programma con la loro presenza per informare sul tema della prevenzione oncologica, rafforzando il legame tra comunità, salute e cultura.
Obiettivi e impatto
  - Promuovere la prevenzione del tumore al seno.
- Offrire un’occasione di riflessione sul legame tra arte e impegno sociale.
- Sostenere percorsi sportivi e di recupero psico-fisico per le donne operate.
- Creare un’esperienza culturale condivisa che resti nella memoria della città.
Perché Modena e Piazza Mazzini
Piazza Mazzini, cuore simbolico di incontro e cultura, è lo spazio ideale per una scultura che invita al dialogo e alla partecipazione. Il passaggio quotidiano dei cittadini permetterà a molte persone di entrare in contatto con il progetto e di sentirsi parte di una causa comune.
Conclusioni
“La Forza Rosa” è molto più di una mostra: è un ponte tra arte e società, un progetto che unisce bellezza, speranza e lotta. Attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, il supporto delle istituzioni e il coinvolgimento di artisti e associazioni, il Dragone Rosa porterà a Modena un messaggio forte, destinato a lasciare un segno profondo nella comunità.