• Terra
  • Venus in the Sky
    • Italiano
    • English
    • Русский
  • Artisti
    • Claudio Spattini
    • Mauro Milani
    • Gianluca Galletti
    • Elettra Cubeddu
    • D’Isa
    • Natasha Fragile
    • Massimo Rivalta
    • Alfredo Zanellato
    • Matteo Pizzilli
    • Lorenzo Vecchietti
    • Chezia Pinna
    • Luca Ferrari
    • Giorgio Mussati
    • Niky Saponaro
    • Maria Stella Corsi
    • Martina Corrado
    • Pablo Garcia Maniara
    • Aurelia Maria De Stefano
    • Fabio Calamita
    • Massimo Riccò
    • Carlo Alberto Vandelli
    • Federica Ancona Tomatis
    • Rossano Ferrari
    • Gerardo Gaddi
    • Pablo Garcia Maniara
    • Andre Che Isse
    • Claudio Spattini
    • Lorenzo Menegazzo
  • Calendario
    • Pagina 1
    • Pagina 2
  • Futuri Maestri
    • Luglio 2025
    • Speciale Montina
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
  • Foto Vernissage
  • AperiPhi Culturale
  • Eventi
    • Volume Claudio Spattini
    • La forza rosa
    • 3 Grazie
    • Le maschere della vita
    • Lux Idearum
    • Lotteria 4 ZampeXL'emilia
  • Altro
    • Terra
    • Venus in the Sky
      • Italiano
      • English
      • Русский
    • Artisti
      • Claudio Spattini
      • Mauro Milani
      • Gianluca Galletti
      • Elettra Cubeddu
      • D’Isa
      • Natasha Fragile
      • Massimo Rivalta
      • Alfredo Zanellato
      • Matteo Pizzilli
      • Lorenzo Vecchietti
      • Chezia Pinna
      • Luca Ferrari
      • Giorgio Mussati
      • Niky Saponaro
      • Maria Stella Corsi
      • Martina Corrado
      • Pablo Garcia Maniara
      • Aurelia Maria De Stefano
      • Fabio Calamita
      • Massimo Riccò
      • Carlo Alberto Vandelli
      • Federica Ancona Tomatis
      • Rossano Ferrari
      • Gerardo Gaddi
      • Pablo Garcia Maniara
      • Andre Che Isse
      • Claudio Spattini
      • Lorenzo Menegazzo
    • Calendario
      • Pagina 1
      • Pagina 2
    • Futuri Maestri
      • Luglio 2025
      • Speciale Montina
      • Dicembre 2024
      • Luglio 2024
    • Foto Vernissage
    • AperiPhi Culturale
    • Eventi
      • Volume Claudio Spattini
      • La forza rosa
      • 3 Grazie
      • Le maschere della vita
      • Lux Idearum
      • Lotteria 4 ZampeXL'emilia
  • Terra
  • Venus in the Sky
    • Italiano
    • English
    • Русский
  • Artisti
    • Claudio Spattini
    • Mauro Milani
    • Gianluca Galletti
    • Elettra Cubeddu
    • D’Isa
    • Natasha Fragile
    • Massimo Rivalta
    • Alfredo Zanellato
    • Matteo Pizzilli
    • Lorenzo Vecchietti
    • Chezia Pinna
    • Luca Ferrari
    • Giorgio Mussati
    • Niky Saponaro
    • Maria Stella Corsi
    • Martina Corrado
    • Pablo Garcia Maniara
    • Aurelia Maria De Stefano
    • Fabio Calamita
    • Massimo Riccò
    • Carlo Alberto Vandelli
    • Federica Ancona Tomatis
    • Rossano Ferrari
    • Gerardo Gaddi
    • Pablo Garcia Maniara
    • Andre Che Isse
    • Claudio Spattini
    • Lorenzo Menegazzo
  • Calendario
    • Pagina 1
    • Pagina 2
  • Futuri Maestri
    • Luglio 2025
    • Speciale Montina
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
  • Foto Vernissage
  • AperiPhi Culturale
  • Eventi
    • Volume Claudio Spattini
    • La forza rosa
    • 3 Grazie
    • Le maschere della vita
    • Lux Idearum
    • Lotteria 4 ZampeXL'emilia

SPECIALE MONTINA

Space Gallery e lo Studio d’Arte Fioranelli sono lieti di allestire la mostra realizzata dalla selezione dei candidati al Concorso Artistico Li3Re Prize. Lo scopo della mostra Speciale Montina è la promozione di una creazione artistica di eccellenza, e di quegli artisti che meritano di essere conosciuti e valorizzati.

La mostra inaugurata il 2 Giugno 2025 sarà visibile durante gli orari di apertura della galleria fino al 31 Agosto 2025. 

Prenotate la visita alla cantina per vivere l'esperienza nella sua completezza. 

La galleria

    FUTURI MAESTRI 2025 EDIZIONE SPECIALE MONTINA

    IL PROGETTO

    MONTINA FRANCIACORTA

    SPACE GALLERY

    FUTURI MAESTRI cerca di essere un’occasione per gli artisti di scendere un po’ più in profondità nel proprio inconscio, richiamando

    l’attenzione su temi non sempre così accessibili o immediati, e proprio per questo meritevoli di essere affrontati; l’idea stessa del progetto

    prende le distanze dal consueto meccanismo dei concorsi a premi, e si pone in maniera collaterale a essi. Laddove molte operazioni simili

    mirano a raccogliere e “non mostrare”, FUTURI MAESTRI punta a “collezionare PER esporre”. Un concorso collettivo dunque e non

    competitivo, dove partecipare È vincere.

    SPACE GALLERY

    MONTINA FRANCIACORTA

    SPACE GALLERY

    Space Gallery: Dove l’Arte Incontra l’Infinito.

    Nel cuore di Modena, la Space Gallery si distingue come un faro di innovazione nel panorama dell’arte contemporanea. Più di una semplice

    galleria, è un crocevia dove artisti emergenti e affermati si incontrano per esplorare nuove dimensioni espressive.

    Fin dalla sua fondazione, la Space Gallery ha abbracciato una missione audace: portare l’arte oltre i confini tradizionali. Un esempio

    emblematico è il progetto “Venus in the Sky”, che ha visto un’opera d’arte viaggiare fino alla Stazione Spaziale Internazionale,

    simboleggiando l’aspirazione dell’arte a elevarsi verso l’infinito.

    La galleria ospita una varietà di eventi culturali, tra cui mostre, vernissage e incontri, creando un ambiente dinamico dove il dialogo artistico

    prospera.

    Oltre a essere uno spazio espositivo, Space Gallery si distingue anche per il suo ruolo attivo nel-la consulenza artistica rivolta agli artisti

    emergenti, offrendo supporto curato e professionale nella promozione, nella comunicazione e nella valorizzazione delle opere. Con uno

    sguardo attento alla crescita individuale degli artisti, la galleria funge da laboratorio creativo in cui talento e visione trovano ascolto, guida e

    opportunità concrete di sviluppo.

    MONTINA FRANCIACORTA

    MONTINA FRANCIACORTA

    MONTINA FRANCIACORTA

    MONTINA nasce a Monticelli Brusati, in provincia di Brescia, a pochi passi dal Lago d’Iseo, corona settentrionale della

    Franciacorta. Qui il microclima straordinario regalato dalla conformazione morfologica del territorio dona alla vite e

    all’ulivo un habitat perfetto per la maturazione e la crescita. Nel 1982, mantenendo fede alla tradizione enologica della famiglia, tre dei

    fratelli Bozza - Vittorio, Gian Carlo e Alberto - acquistano la Tenuta, costruita nel lontano 1620 da Benedetto Montini, avo di Papa Paolo VI.

    Dal 1986 al 2007, viene scavata nella collina una cantina di 8.000 m2 che ad oggi ogni anno porta a maturazione una media di 400.000

    bottiglie e conserva l’antica arte della pigiatura soffice mediante “Torchio Verticale Marmonier”.

    Presso la Tenuta ha sede l’esposizione permanente delle opere dell’artista milanese Remo Bianco (Dergano, Milano 1922 - Milano 1988),

    uno dei protagonisti dell’arte italiana tra gli anni Cinquanta e Settanta del secolo scorso.

    Con Montina all’interno della Tenuta si trovano il Wine Shop di vendita diretta, Villa Baiana e il suo Centro Congressi e la prima Galleria

    d’Arte Contemporanea in Franciacorta, finalizzata ad ospitare mostre temporanee, presentazioni di libri ed eventi.

    GIURIA

    LORENZO FIORANELLI

    MONTINA FRANCIACORTA

    QUANDO SCEGLI

    UN FRANCIACORTA

    D’AUTORE, TI SENTI

    UN PO’ ARTISTA

    ANCHE TU

    LORENZO FIORANELLI

    LORENZO FIORANELLI

    LORENZO FIORANELLI

    Classe ‘91, si diploma all’Accademia NABA di Milano e all’Accademia di Belle Arti di Brera.

    Pittore, illustratore, grafico editoriale e appassionato divulgatore artistico, dopo esperienze del settore tra Italia, Svizzera e Germania fa

    ritorno a Modena e apre il suo Studio d’Arte, dove insegna, dipinge e anche collabora con aziende e agenzie.

    La sua produzione indaga con grande interesse il concetto di bellezza relativamente al corpo e la femminilità, e si lascia catturare dalle

    molteplici e fuggevoli inconsce gestualità che solo essa nasconde: un’ossessione conoscitiva che diviene passione esplorativa, carica di

    narrazione. La sua stessa pittura evolve nel tempo per rispondere a questa esigenza narrativa, laddove la figurazione incontra l’impressione.

    GIOSUE' DERIU

    LORENZO FIORANELLI

    LORENZO FIORANELLI

    Classe ‘88, nasce e cresce nella scuola privata di arte e cultura dei genitori, dove vive e respira le molte espressioni artistiche a 360°,

    apprendendole come un gioco.

    Data la sua spiccata attenzione per i dettagli, i genitori lo educano allo studio, l’analisi e la critica dell’arte. Dopo il Liceo Classico si iscrive al

    Conservatorio di Musica dove approfondisce lo studio delle “frequenze”, dalle quali si sviluppano appunto sia suoni che colori. Apre la prima

    galleria d’arte a Sassari, poi lo studio di consulenza a Roma dove opera come Art Advisor. Qualche anno dopo sposta la galleria a Porto

    Cervo e infine fonda la rete di collezionisti, investitori, professionisti e artisti Li3Re, collaborando con la Space Gallery come critico e

    consulente.

    Visita la galleria Montina

    vai alla mostra

    MOSTRA DAL 2 GIUGNO AL 31 AGOSTO

      • Politica sulla privacy

      P.I.04090910367

      Copyright © 2025 Space Gallery - Tutti i diritti riservati.

      Gestito da