• Terra
  • Venus in the Sky
    • Italiano
    • English
    • Русский
  • Artisti
    • Claudio Spattini
    • Mauro Milani
    • Gianluca Galletti
    • Elettra Cubeddu
    • D’Isa
    • Natasha Fragile
    • Massimo Rivalta
    • Alfredo Zanellato
    • Matteo Pizzilli
    • Lorenzo Vecchietti
    • Chezia Pinna
    • Luca Ferrari
    • Giorgio Mussati
    • Niky Saponaro
    • Maria Stella Corsi
    • Martina Corrado
    • Pablo Garcia Maniara
    • Aurelia Maria De Stefano
    • Fabio Calamita
    • Massimo Riccò
    • Carlo Alberto Vandelli
    • Federica Ancona Tomatis
    • Rossano Ferrari
    • Gerardo Gaddi
    • Pablo Garcia Maniara
    • Andre Che Isse
    • Claudio Spattini
    • Lorenzo Menegazzo
  • Calendario
    • Pagina 1
    • Pagina 2
  • Futuri Maestri
    • Luglio 2025
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
  • Foto Vernissage
  • AperiPhi Culturale
  • Eventi
    • Volume Claudio Spattini
    • KEEEN
    • La forza rosa
    • 3 Grazie
    • Le maschere della vita
    • Lux Idearum
    • Lotteria 4 ZampeXL'emilia
  • Altro
    • Terra
    • Venus in the Sky
      • Italiano
      • English
      • Русский
    • Artisti
      • Claudio Spattini
      • Mauro Milani
      • Gianluca Galletti
      • Elettra Cubeddu
      • D’Isa
      • Natasha Fragile
      • Massimo Rivalta
      • Alfredo Zanellato
      • Matteo Pizzilli
      • Lorenzo Vecchietti
      • Chezia Pinna
      • Luca Ferrari
      • Giorgio Mussati
      • Niky Saponaro
      • Maria Stella Corsi
      • Martina Corrado
      • Pablo Garcia Maniara
      • Aurelia Maria De Stefano
      • Fabio Calamita
      • Massimo Riccò
      • Carlo Alberto Vandelli
      • Federica Ancona Tomatis
      • Rossano Ferrari
      • Gerardo Gaddi
      • Pablo Garcia Maniara
      • Andre Che Isse
      • Claudio Spattini
      • Lorenzo Menegazzo
    • Calendario
      • Pagina 1
      • Pagina 2
    • Futuri Maestri
      • Luglio 2025
      • Dicembre 2024
      • Luglio 2024
    • Foto Vernissage
    • AperiPhi Culturale
    • Eventi
      • Volume Claudio Spattini
      • KEEEN
      • La forza rosa
      • 3 Grazie
      • Le maschere della vita
      • Lux Idearum
      • Lotteria 4 ZampeXL'emilia
  • Terra
  • Venus in the Sky
    • Italiano
    • English
    • Русский
  • Artisti
    • Claudio Spattini
    • Mauro Milani
    • Gianluca Galletti
    • Elettra Cubeddu
    • D’Isa
    • Natasha Fragile
    • Massimo Rivalta
    • Alfredo Zanellato
    • Matteo Pizzilli
    • Lorenzo Vecchietti
    • Chezia Pinna
    • Luca Ferrari
    • Giorgio Mussati
    • Niky Saponaro
    • Maria Stella Corsi
    • Martina Corrado
    • Pablo Garcia Maniara
    • Aurelia Maria De Stefano
    • Fabio Calamita
    • Massimo Riccò
    • Carlo Alberto Vandelli
    • Federica Ancona Tomatis
    • Rossano Ferrari
    • Gerardo Gaddi
    • Pablo Garcia Maniara
    • Andre Che Isse
    • Claudio Spattini
    • Lorenzo Menegazzo
  • Calendario
    • Pagina 1
    • Pagina 2
  • Futuri Maestri
    • Luglio 2025
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
  • Foto Vernissage
  • AperiPhi Culturale
  • Eventi
    • Volume Claudio Spattini
    • KEEEN
    • La forza rosa
    • 3 Grazie
    • Le maschere della vita
    • Lux Idearum
    • Lotteria 4 ZampeXL'emilia

08 - 05 - 2025 ore 18.00

Incontro con l'artista presso Fideuram

Via d'Avia Sud, 201, Modena, MO, Italia

Banca Fideuram

    La Banca Fideuram è lieta di ospitare la mostra del Maestro Mauro Milani. Un evento speciale che porta in esposizione cinque sculture realizzate dall'artista emiliano, in un connubio di arte e impresa mirato ad arricchire lo sviluppo della tradizione culturale, aprendo nuove frontiere, attraverso la collaborazione. La mostra, che si inserisce nell'ambito del progetto “Arte & Impresa per LILT Modena”, nasce dalla collaborazione tra la galleria “Space Gallery” e la LILT Modena Odv (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Modena Odv). Questo progetto, avviato lo scorso 27 ottobre in Piazza Roma a Modena, ha l’obiettivo di sensibilizzare attraverso l’arte e la cultura, poiché la prevenzione sta alla coscienza come la salute sta all'arte, quindi prendersi cura di se stessi significa occuparsi della tutela del bello,lottando contro i tumori del mondo che sono causa dei tumori dell’uomo.Infatti Fideuram ed il Maestro Milani, abbracciano la causa, alla ricerca di un determinato effetto, dove un’opera d’arte dialoga con l’ambiente imprenditoriale come lo sportivo dialoga con l’ambiente naturale. Le sculture, eleganti e cariche di significato, rappresentano un tributo alla bellezza e alla forza umana, temi che ben si sposano con gli obiettivi del progetto. Questo happening rappresenta la terza tappa del progetto Arte e Impresa per LILT Modena Odv che ha visto la sua seconda tappa presso la Cassa di Risparmio di Carpi, approdando ora nella sede della Banca Fideuram di Cognento, sotto la direzione del Dott. Federico Bauchiero, che, sensibile all'arte, alla prevenzione e alla cultura, ha contribuito a portare questa iniziativa nella comunità locale. Le cinque sculture in esposizione offriranno ai visitatori un’esperienza diversa, dove sarà possibile provare il gusto di passeggiare nei corridoi di un museo alternativo, quindi un modo diverso di vivere la quotidianità di un appuntamento, in un contesto che unisce valori di solidarietà, bellezza e impegno sociale. Le opere sono in vendita ad un prezzo agevolato e parte del ricavato andrà alla LILT Modena Odv.

    25 Aprile 2024 - Monumento Libero Pensiero - Carpi

      Mauro Milani

      Biografia

      Biografia

      Mauro mialani

      Vorrei fosse la visione dei miei lavori a parlare delle mie opere,
      preferirei che gli occhi di chi li osserva ascoltassero i miei racconti,
      e non io il narratore dei progetti d’arte.
      “Progetto” preludio di un lavoro concettuale,
      pensato e visualizzato ancor prima di essere eseguito.
      Sempre soggetto a variazioni in corso d’opera, contaminazioni esterne,
      suggerimenti terzi, suggestioni empatiche, alterazioni d’animo;
      Ecco perché la superficie su cui lavoro fino a che non lascia il mio studio
      può, e chiede di essere modificata,
      così come può accadere durante una esposizione o nella sede ultima.
      La realizzazione tecnica delle opere è semplice,
      complessa invece la ricerca degli equilibri
      tra le punteggiature dei miei racconti cronopittorici.

      Mauro Milani 

      Biografia

      Biografia

      Biografia

      Mauro milani

      Mauro MILANI nasce a Bologna nel 1954. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, vive e lavora a Porto Cervo.
      Sue opere polimateriche fanno parte di collezioni private, centri culturali e spazi pubblici. Ha collaborato come scenografo per compagnie nazionali ed estere.
      Attualmente si occupa di progettazioni artistico-architettoniche, creazione di manufatti di design, realizzazioni di parchi e giardini. Suoi progetti sono stati realizzati a Porto Rotondo, Porto Cervo, Milano, Venezia, Parigi, Valencia, Mosca, Boston, Honolulu, New York. Le sue ultime esposizioni sono state presentate al Palazzo Pepoli Campogrande di Bologna, al Castello Aragonese di Reggio Calabria e alla Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi.
      Nel 2019 ha esposto presso la Quadreria di Palazzo Poggi Rossi Marsili di Bologna, ed ha partecipato alla manifestazione Napoli Moda Design presso la Contemporary House di Palazzo dei Congressi.
      Nel 2020 ha esposto presso lo Spazio DUEUNODUE di Bologna.

      Opere

        • Politica sulla privacy

        P.I.04090910367

        Copyright © 2025 Space Gallery - Tutti i diritti riservati.

        Gestito da