• Terra
  • Venus in the Sky
    • Italiano
    • English
    • Русский
  • Artisti
    • Claudio Spattini
    • Mauro Milani
    • Gianluca Galletti
    • Elettra Cubeddu
    • D’Isa
    • Natasha Fragile
    • Massimo Rivalta
    • Alfredo Zanellato
    • Matteo Pizzilli
    • Lorenzo Vecchietti
    • Chezia Pinna
    • Luca Ferrari
    • Giorgio Mussati
    • Niky Saponaro
    • Maria Stella Corsi
    • Martina Corrado
    • Pablo Garcia Maniara
    • Aurelia Maria De Stefano
    • Fabio Calamita
    • Massimo Riccò
    • Carlo Alberto Vandelli
    • Federica Ancona Tomatis
    • Rossano Ferrari
    • Gerardo Gaddi
    • Pablo Garcia Maniara
    • Andre Che Isse
    • Claudio Spattini
    • Lorenzo Menegazzo
  • Calendario
    • Pagina 1
    • Pagina 2
  • Futuri Maestri
    • Luglio 2025
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
  • Foto Vernissage
  • AperiPhi Culturale
  • Eventi
    • Volume Claudio Spattini
    • KEEEN
    • La forza rosa
    • 3 Grazie
    • Le maschere della vita
    • Lux Idearum
    • Lotteria 4 ZampeXL'emilia
  • Altro
    • Terra
    • Venus in the Sky
      • Italiano
      • English
      • Русский
    • Artisti
      • Claudio Spattini
      • Mauro Milani
      • Gianluca Galletti
      • Elettra Cubeddu
      • D’Isa
      • Natasha Fragile
      • Massimo Rivalta
      • Alfredo Zanellato
      • Matteo Pizzilli
      • Lorenzo Vecchietti
      • Chezia Pinna
      • Luca Ferrari
      • Giorgio Mussati
      • Niky Saponaro
      • Maria Stella Corsi
      • Martina Corrado
      • Pablo Garcia Maniara
      • Aurelia Maria De Stefano
      • Fabio Calamita
      • Massimo Riccò
      • Carlo Alberto Vandelli
      • Federica Ancona Tomatis
      • Rossano Ferrari
      • Gerardo Gaddi
      • Pablo Garcia Maniara
      • Andre Che Isse
      • Claudio Spattini
      • Lorenzo Menegazzo
    • Calendario
      • Pagina 1
      • Pagina 2
    • Futuri Maestri
      • Luglio 2025
      • Dicembre 2024
      • Luglio 2024
    • Foto Vernissage
    • AperiPhi Culturale
    • Eventi
      • Volume Claudio Spattini
      • KEEEN
      • La forza rosa
      • 3 Grazie
      • Le maschere della vita
      • Lux Idearum
      • Lotteria 4 ZampeXL'emilia
  • Terra
  • Venus in the Sky
    • Italiano
    • English
    • Русский
  • Artisti
    • Claudio Spattini
    • Mauro Milani
    • Gianluca Galletti
    • Elettra Cubeddu
    • D’Isa
    • Natasha Fragile
    • Massimo Rivalta
    • Alfredo Zanellato
    • Matteo Pizzilli
    • Lorenzo Vecchietti
    • Chezia Pinna
    • Luca Ferrari
    • Giorgio Mussati
    • Niky Saponaro
    • Maria Stella Corsi
    • Martina Corrado
    • Pablo Garcia Maniara
    • Aurelia Maria De Stefano
    • Fabio Calamita
    • Massimo Riccò
    • Carlo Alberto Vandelli
    • Federica Ancona Tomatis
    • Rossano Ferrari
    • Gerardo Gaddi
    • Pablo Garcia Maniara
    • Andre Che Isse
    • Claudio Spattini
    • Lorenzo Menegazzo
  • Calendario
    • Pagina 1
    • Pagina 2
  • Futuri Maestri
    • Luglio 2025
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
  • Foto Vernissage
  • AperiPhi Culturale
  • Eventi
    • Volume Claudio Spattini
    • KEEEN
    • La forza rosa
    • 3 Grazie
    • Le maschere della vita
    • Lux Idearum
    • Lotteria 4 ZampeXL'emilia

Alluminum

Sabato 18 Maggio

alle ore 18.00 

Madonna del Corso

Via Claudia 277, 41053 Maranello Modena, Italy

Matteo Pizzilli

A 18 anni ho iniziato a lavorare come operaio presso la ditta di mio padre, l’Oma System, un azienda che si occupa di Anodizzazione dell’alluminio.

Per anni ho imparato questo lavoro e le sue varianti grazie alla conoscenza trasmessa da mio padre.

Con i primi stipendi ho comprato la macchina fotografica. Questa mi ha permesso di conoscere e scoprire il mondo, dalle cose più piccole a cui pochi prestano dettaglio, a tutto quello che mi circonda.

I colori in primis.

Sono sempre stato un ragazzo testardo e molto curioso, sono tra l’altro  convintissimo che la curiosità e la determinazione muovino il mondo, perciò qualche hanno fa studiando le stampe fotografiche antiche ho scoperto che un prodotto chimico che veniva utilizzato in una versione moderna della cianografia era lo stesso che utilizzavamo nella nostra ditta per creare la colorazione oro.

Mi ha sempre incuriosito la possibilità di poter stampare sul l’alluminio ma non in maniera “meccanica” con una stampante come effettivamente viene già fatto in alcune grandi aziende, volevo metterci le mani, volevo che fosse qualcosa di più artistico e meno definito.  

Nel 2019 ho fatto alcuni tentativi che mi hanno portato ad una grandissima soddisfazione: stampe fotografiche su alluminio in colorazione oro e blu.

Successivamente, una volta raggiunto questo risultato non mi bastavano più i risultati di questi due colori, ho iniziato allora a manipolarli, desaturarli con dell’acido e virarli con dell’ammoniaca ed infine ad aggiungerci dei colori, da semplici macchie a contorni e disegni ben definiti.

Ho ottenuto ottimi risultati di cui vado molto fiero.  

Ho raggiunto anche il primo posto al concorso "Modena & Lambrusco" presso la Space Gallery dove la giuria ha colto il mio lavoro di ricerca.  

La curiosità mi aveva portato a qualcosa di mio, che mi dava senso di appartenenza. Una tecnica che nessuno aveva mai attuato, cercare di utilizzare l’alluminio come fosse un foglio di carta

.

Grazie anche alla guida di Giosuè Deriu e l'appoggio di Angelo Malara mi sono tuffato nel mondo dell'arte con determinazione e dedizione.  

La metamorfosi che sto cercando di attuare ora è quella di spogliarmi della fotografia, del figurativismo, dei contorni definiti per dare un senso più “libero” ai colori.


Sto cercando quindi di utilizzare tutte le tecniche e i consigli che negli anni mi ha insegnato mio padre per trovare un senso non solo funzionale o estetico del mio lavoro ma anche artistico e, soprattutto, individuale.

Opere

    Matteo Pizzilli

    contattami:

    matteopizzilli@gmail.com

    340.32.57.959

    • Politica sulla privacy

    P.I.04090910367

    Copyright © 2025 Space Gallery - Tutti i diritti riservati.

    Gestito da