• Terra
  • Venus in the Sky
    • Italiano
    • English
    • Русский
  • Artisti
    • Claudio Spattini
    • Mauro Milani
    • Gianluca Galletti
    • Elettra Cubeddu
    • D’Isa
    • Natasha Fragile
    • Massimo Rivalta
    • Alfredo Zanellato
    • Matteo Pizzilli
    • Lorenzo Vecchietti
    • Chezia Pinna
    • Luca Ferrari
    • Giorgio Mussati
    • Niky Saponaro
    • Maria Stella Corsi
    • Martina Corrado
    • Pablo Garcia Maniara
    • Aurelia Maria De Stefano
    • Fabio Calamita
    • Massimo Riccò
    • Carlo Alberto Vandelli
    • Federica Ancona Tomatis
    • Rossano Ferrari
    • Gerardo Gaddi
    • Pablo Garcia Maniara
    • Andre Che Isse
    • Claudio Spattini
    • Lorenzo Menegazzo
  • Calendario
    • Pagina 1
    • Pagina 2
  • Futuri Maestri
    • Luglio 2025
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
  • Foto Vernissage
  • AperiPhi Culturale
  • Eventi
    • Volume Claudio Spattini
    • KEEEN
    • La forza rosa
    • 3 Grazie
    • Le maschere della vita
    • Lux Idearum
    • Lotteria 4 ZampeXL'emilia
  • Altro
    • Terra
    • Venus in the Sky
      • Italiano
      • English
      • Русский
    • Artisti
      • Claudio Spattini
      • Mauro Milani
      • Gianluca Galletti
      • Elettra Cubeddu
      • D’Isa
      • Natasha Fragile
      • Massimo Rivalta
      • Alfredo Zanellato
      • Matteo Pizzilli
      • Lorenzo Vecchietti
      • Chezia Pinna
      • Luca Ferrari
      • Giorgio Mussati
      • Niky Saponaro
      • Maria Stella Corsi
      • Martina Corrado
      • Pablo Garcia Maniara
      • Aurelia Maria De Stefano
      • Fabio Calamita
      • Massimo Riccò
      • Carlo Alberto Vandelli
      • Federica Ancona Tomatis
      • Rossano Ferrari
      • Gerardo Gaddi
      • Pablo Garcia Maniara
      • Andre Che Isse
      • Claudio Spattini
      • Lorenzo Menegazzo
    • Calendario
      • Pagina 1
      • Pagina 2
    • Futuri Maestri
      • Luglio 2025
      • Dicembre 2024
      • Luglio 2024
    • Foto Vernissage
    • AperiPhi Culturale
    • Eventi
      • Volume Claudio Spattini
      • KEEEN
      • La forza rosa
      • 3 Grazie
      • Le maschere della vita
      • Lux Idearum
      • Lotteria 4 ZampeXL'emilia
  • Terra
  • Venus in the Sky
    • Italiano
    • English
    • Русский
  • Artisti
    • Claudio Spattini
    • Mauro Milani
    • Gianluca Galletti
    • Elettra Cubeddu
    • D’Isa
    • Natasha Fragile
    • Massimo Rivalta
    • Alfredo Zanellato
    • Matteo Pizzilli
    • Lorenzo Vecchietti
    • Chezia Pinna
    • Luca Ferrari
    • Giorgio Mussati
    • Niky Saponaro
    • Maria Stella Corsi
    • Martina Corrado
    • Pablo Garcia Maniara
    • Aurelia Maria De Stefano
    • Fabio Calamita
    • Massimo Riccò
    • Carlo Alberto Vandelli
    • Federica Ancona Tomatis
    • Rossano Ferrari
    • Gerardo Gaddi
    • Pablo Garcia Maniara
    • Andre Che Isse
    • Claudio Spattini
    • Lorenzo Menegazzo
  • Calendario
    • Pagina 1
    • Pagina 2
  • Futuri Maestri
    • Luglio 2025
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
  • Foto Vernissage
  • AperiPhi Culturale
  • Eventi
    • Volume Claudio Spattini
    • KEEEN
    • La forza rosa
    • 3 Grazie
    • Le maschere della vita
    • Lux Idearum
    • Lotteria 4 ZampeXL'emilia

Niky Saponaro

Galleria Opere

Risonanze temporali
80×60

Collezione Privata

Risonanze temporali

80×60


Collezione Privata

Viaggio nell'infinito 

80×60 


Collezione Privata

Il turchese della mezzanotte

140 x100 


Collezione Privata

Niky Saponaro

  

 un giovane talento artistico in ascesa, ci immerge in un mondo di suggestioni cromatiche, sfogliando il vasto libro dell'informalità con abilità. La sua opera rappresenta un'evocazione di una dimensione sferica, una ricerca incessante di una verità ‘rotonda’ che ci rimanda al significato più profondo riferito alla circolarità del tempo. Questa circolarità si riflette anche nella miriade di soluzioni cromatiche che la Saponaro pazientemente e instancabilmente esplora.
Attraverso una sapiente alternanza di verticalità e rotondità, con un approccio verso l’astrazione allo stato puro, l'artista crea un'opera che evoca la sospensione e il vuoto assoluto, dove la realtà visibile agli occhi, svapora e si libera dai contorni percepiti come un limite per la sua creatività. Ogni pennellata è uno slancio verso l'infinito, un passo convinto e direzionato alla meditazione e alla connessione con il sé interiore.
La Saponaro si pone così di fronte allo spazio pittorico con uno sguardo libero, affrontando il supporto con una stesura del colore che appare quasi istintiva, ma che è, in realtà, frutto di profonda riflessione. Questa tecnica non è solo un'espressione artistica, ma anche un atto di ricongiungimento con la sua dimensione segreta.
Attraverso la sua arte, la Saponaro ci offre uno sguardo privilegiato sulla sua vita interiore, una vita che si libera dai limiti della personalità, pur mantenendo una padronanza impeccabile del tratto e un segno ben riconoscibile. Le sue opere sono una dichiarazione di intenti, richiedono di essere non solo osservate ma anche sentite, creando un dialogo profondo tra l'artista e lo spettatore. La pittura di Saponaro è un viaggio nella profondità dell'animo umano, un'esperienza che non può passare inosservata. 

Stralcio critico a cura di Giancarlo Bonomo e Raffaella Rita Ferrari 

Contattami direttamente

Niky Saponaro

nikysaponaro@gmail.com


Telefono 

Rassegna Stampa

Modena Today

 

 

Colore e materia nella personale di Niky Saponaro

  • Politica sulla privacy

P.I.04090910367

Copyright © 2025 Space Gallery - Tutti i diritti riservati.

Gestito da