• Terra
  • Venus in the Sky
    • Italiano
    • English
    • Русский
  • Artisti
    • Claudio Spattini
    • Mauro Milani
    • Gianluca Galletti
    • Elettra Cubeddu
    • D’Isa
    • Natasha Fragile
    • Massimo Rivalta
    • Alfredo Zanellato
    • Matteo Pizzilli
    • Lorenzo Vecchietti
    • Chezia Pinna
    • Luca Ferrari
    • Giorgio Mussati
    • Niky Saponaro
    • Maria Stella Corsi
    • Martina Corrado
    • Pablo Garcia Maniara
    • Aurelia Maria De Stefano
    • Fabio Calamita
    • Massimo Riccò
    • Carlo Alberto Vandelli
    • Federica Ancona Tomatis
    • Rossano Ferrari
    • Gerardo Gaddi
    • Pablo Garcia Maniara
    • Andre Che Isse
    • Claudio Spattini
    • Lorenzo Menegazzo
  • Calendario
    • Pagina 1
    • Pagina 2
  • Futuri Maestri
    • Luglio 2025
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
  • Foto Vernissage
  • AperiPhi Culturale
  • Eventi
    • Volume Claudio Spattini
    • KEEEN
    • La forza rosa
    • 3 Grazie
    • Le maschere della vita
    • Lux Idearum
    • Lotteria 4 ZampeXL'emilia
  • Altro
    • Terra
    • Venus in the Sky
      • Italiano
      • English
      • Русский
    • Artisti
      • Claudio Spattini
      • Mauro Milani
      • Gianluca Galletti
      • Elettra Cubeddu
      • D’Isa
      • Natasha Fragile
      • Massimo Rivalta
      • Alfredo Zanellato
      • Matteo Pizzilli
      • Lorenzo Vecchietti
      • Chezia Pinna
      • Luca Ferrari
      • Giorgio Mussati
      • Niky Saponaro
      • Maria Stella Corsi
      • Martina Corrado
      • Pablo Garcia Maniara
      • Aurelia Maria De Stefano
      • Fabio Calamita
      • Massimo Riccò
      • Carlo Alberto Vandelli
      • Federica Ancona Tomatis
      • Rossano Ferrari
      • Gerardo Gaddi
      • Pablo Garcia Maniara
      • Andre Che Isse
      • Claudio Spattini
      • Lorenzo Menegazzo
    • Calendario
      • Pagina 1
      • Pagina 2
    • Futuri Maestri
      • Luglio 2025
      • Dicembre 2024
      • Luglio 2024
    • Foto Vernissage
    • AperiPhi Culturale
    • Eventi
      • Volume Claudio Spattini
      • KEEEN
      • La forza rosa
      • 3 Grazie
      • Le maschere della vita
      • Lux Idearum
      • Lotteria 4 ZampeXL'emilia
  • Terra
  • Venus in the Sky
    • Italiano
    • English
    • Русский
  • Artisti
    • Claudio Spattini
    • Mauro Milani
    • Gianluca Galletti
    • Elettra Cubeddu
    • D’Isa
    • Natasha Fragile
    • Massimo Rivalta
    • Alfredo Zanellato
    • Matteo Pizzilli
    • Lorenzo Vecchietti
    • Chezia Pinna
    • Luca Ferrari
    • Giorgio Mussati
    • Niky Saponaro
    • Maria Stella Corsi
    • Martina Corrado
    • Pablo Garcia Maniara
    • Aurelia Maria De Stefano
    • Fabio Calamita
    • Massimo Riccò
    • Carlo Alberto Vandelli
    • Federica Ancona Tomatis
    • Rossano Ferrari
    • Gerardo Gaddi
    • Pablo Garcia Maniara
    • Andre Che Isse
    • Claudio Spattini
    • Lorenzo Menegazzo
  • Calendario
    • Pagina 1
    • Pagina 2
  • Futuri Maestri
    • Luglio 2025
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
  • Foto Vernissage
  • AperiPhi Culturale
  • Eventi
    • Volume Claudio Spattini
    • KEEEN
    • La forza rosa
    • 3 Grazie
    • Le maschere della vita
    • Lux Idearum
    • Lotteria 4 ZampeXL'emilia

ConsapevolArte: l'arte di Domani

Lorenzo Vecchietti

Esplorando le potenzialità delle Artiterapie


Il progetto di Arteterapia è finalizzato alla scoperta e iniziazione delle pratiche e delle attività arteterapeutiche, in maniera giocosa e leggera così da creare un primo approccio positivo a una branchia delle terapie ancora poco conosciuta e utilizzata nei comuni percorsi di cura psicologica o di crescita personale.

L'arteterapia, infatti, non si prefissa uno scopo ben definito, ma si affida alla persona e al suo Sentire per delineare al meglio il processo: seguendo una linea generale di un paio di attività (una iniziale più semplice, l'altra più complessa e profonda, ma mantenendo sempre lo spirito giocoso e divertente che ogni forma d'arte porta con sé) verrà modulato l'approccio e l'attività sul gruppo.



Si inizierà con l'attività dello scarabocchio intuitivo così da conoscere i soggetti presenti in maniera più dolce e sensibile, per poi passare all'attività de "Il mio corpo" in cui verranno svolte varie pratiche creative (dal disegno alla scrittura per passare poi alla rappresentazione teatrale dei medesimi) per donare possibilità e prospettive differenti dell'immagine della propria persona che ognuno, dai bambini agli adulti, ha inconsciamente ideato. Le attività, come già detto, sono necessariamente variabili e modulabili durante il processo, così da soddisfare ogni componente del gruppo, del disturbo, o della stessa sensibilità che ognuno esprime e Percepisce a modo proprio.

Opere

    L'attività proposta è finalizzata a sviluppare

    l'Intelligenza e l'espressione del proprio sè facendo apprendere delle tecniche artistiche che permettano di dar forma alle proprie emozioni, conoscerle e dar via ad un processo personale di Alfabetizzazione emotiva.
    Per raggiungere questi obiettivi verranno svolti dei laboratori artistici in cui faremo uso della creatività, intrinseca in ognuno di noi, e di semplici processi arteterapeutici. In nessuna attività il prodotto artistico dovrà
    compiacere i canoni del "bello".  in quanto qualsiasi mezzo artistico, e di conseguenza l'opera finita, sarà l'espressione del proprio lo più profondo.



    Perciò, non è richiesta alcuna competenza artistica, in quanto non verranno insegnate e non avranno alcuna importanza le abilità
    accademiche plastico-pittoriche.
    Il progetto avrà una durata minima di 3 laboratori ed è indirizzato a chiunque voglia mettersi in
    gioco, dai bambini agli adulti 

    Lorenzo Vecchietti

    contattami:

    lory.vecchietti@gmail.com

    345.298.06.20

    Cos'è l'arteterapia?

     

    È molto difficile riassumerlo brevemente.

    Per quanto riguarda il mio approccio, potrei descriverlo come una profonda e personale educazione e alfabetizzazione emotiva.

    Oggi, fare Arti Terapie significa utilizzare la creatività e le forme artistiche (dall'arte plastico- pittorica, alla musica, fino alla recitazione ed alla danza) come un mezzo per:

    •relazionarsi con sé stessi, con gli altri e con la realtà;

    •per attivare iprocessi espressivi inconsci, spontanei e di rispecchiamento del proprio Sé

    che permettono la crescita personale, l'autostima e la scoperta delle proprie potenzialità;

    •per mantenere e, se possibile, migliorare le abilità residue in pazienti con disabilità;

    •per la comunicazione del proprio sentire

    interiore, delle emozioni e dei pensieri inconsci a cui viene donato uno spazio dove poter avere forma ed esser esternati

    LArte Terapia è una via di mezzo tra l'arte e la

    terapia, in cui l'opera terminata non ha più solo un valore estetico. Creare un prodotto artistico concretizza la produzione e l'esternazione di qualcosa di profondo ed estremamente personale: l'arte è infatti uno dei primi mezzi col quale ci si esprime, sia da bambini che, in generale, nella storia dell'uomo. Ècome una necessità o un bisogno interiore e, grazie alle Arti Terapie, si ha la possibilità di canalizzare al meglio questo processo naturale. Le attività di AT sono applicabili in qualsiasi contesto di "aiuto" o di crescita personale, sia in pazienti definiti sani che nei casi patologici. In ambiti preventivi, riabilitativi e terapeutici: le scuole e gli asili, i centri diurni e i centri riabilitativi, i consultori, gli ospedali e gli hospice, le RSA e i servizi di aiuto, le imprese e le aziende, i musei e le associazioni, nelle attività umanitarie e di miglioramento esistenziale di ogni genere dell'individuo o di un ambiente, dall'alcolismo ai disturbi alimentari o alla gestione dello stress e dell'ansia... e questi sono  solo alcuni esempi di applicazione.

    Attualmente sto integrando le competenze acquisite dagli studi come Arteterapeuta con dei corsi di naturopatia Psicosomatica e di Aura- Soma 

    Gazzetta di Modena 02-06-204

    • Politica sulla privacy

    P.I.04090910367

    Copyright © 2025 Space Gallery - Tutti i diritti riservati.

    Gestito da