L'artista napoletano, ma modenese di adozione, Fabio Calamita, noto con il nome d'arte Calamitart, presenterà la sua straordinaria collezione
"Scarti Creativi Tra-Passato di Lische".
Nato a Napoli nel 1972 sotto il segno dei Pesci, Fabio Calamita si distingue come un artista dalle sfumature uniche. Il suo lavoro artistico è una fusione affascinante di creatività, rinnovamento e armonie sonore.
La sua cifra stilistica distintiva emerge attraverso la creazione di opere d'arte che impiegano materiali recuperati, con particolare enfasi sulle lische di pesce. In questa straordinaria esposizione, le lische non sono semplicemente elementi artistici, ma autentici fossili destinati al futuro.
Questo approccio unico si basa sull'uso di oggetti d'uso comune, spesso portatori di ricordi sbiaditi, che, guidati dall'artista, subiscono una metamorfosi trasformandosi in opere d'arte. Queste opere non solo catturano l'essenza dei tempi passati, ma fungono anche da testimonianze tangibili dei nostri vissuti e delle nostre scelte, pronte a essere tramandate alle generazioni future. In un mondo in cui il passato e il presente si fondono in un dialogo senza tempo, Fabio Calamita si erge come un ponte tra epoche, traducendo oggetti familiari in narrazioni visive che attraversano le frontiere temporali.
Le opere "Calamitiche" sono una vera e propria espressione dell'arte contemporanea, in cui l'artista trasforma rifiuti in opere d'arte di grande impatto emotivo e bellezza. Ogni quadro rappresenta un viaggio nella mente dell'artista. Tuttavia, non è solo la trasformazione dei materiali a rendere uniche queste opere.
Ogni quadro è accompagnato da sonorità derivate dalle chitarre e dai suoni prelevati dagli stessi elementi di riciclo che compongono le lische, creando un'esperienza multisensoriale unica. L'artista ci mostra che anche i materiali di scarto possono diventare strumenti per creare bellezza e stimolare emozioni uditive e sensazioni di piacere nel nostro inconscio. Le opere Calamitiche rappresentano la visione di un mondo in cui tutto si può trasformare in arte, ma nulla può distruggere l'arte.
Il messaggio ecologista è fortemente impresso nella sua arte, con ogni quadro che rappresenta una nuova vita per i materiali di scarto. Tuttavia, le sue opere non si limitano solo a questo messaggio, ma raccontano una storia profonda e intima dell'artista che raggiunge lo stupore dell'osservatore grazie alla sua creatività e originalità.
La filosofia artistica di Fabio Calamita consiste nello spingere chi ammira l'opera ad andare oltre i materiali di scarto che compongono il quadro e a scoprire il messaggio più profondo dell'opera. Per immergersi completamente nelle opere, ogni quadro è accompagnato da una colonna sonora con un BPM (battito per minuto) non superiore a 80, in quanto l'inconscio umano associa queste pulsazioni al battito cardiaco di una donna incinta. Questo tipo di pulsazioni rilassa l'uomo e lo porta in una situazione di tranquillità quasi di estasi, come un bambino che si lascia cullare dalle onde del mare nel grembo materno. Tutte le opere sono apprezzate per la loro bellezza, il loro trasporto musicale e la loro originalità, una miscela perfetta per un impatto artistico senza precedenti.
P.I.04090910367
Copyright © 2023 Space Gallery - Tutti i diritti riservati.
Fino a Sabato 2 Dicembre
Orari:
9 -12 & 16 - 19
Per appuntamento: