• Terra
  • Venus in the Sky
    • Italiano
    • English
    • Русский
  • Artisti
    • Claudio Spattini
    • Mauro Milani
    • Gianluca Galletti
    • Elettra Cubeddu
    • D’Isa
    • Natasha Fragile
    • Massimo Rivalta
    • Alfredo Zanellato
    • Matteo Pizzilli
    • Lorenzo Vecchietti
    • Chezia Pinna
    • Luca Ferrari
    • Giorgio Mussati
    • Niky Saponaro
    • Maria Stella Corsi
    • Martina Corrado
    • Pablo Garcia Maniara
    • Aurelia Maria De Stefano
    • Fabio Calamita
    • Massimo Riccò
    • Carlo Alberto Vandelli
    • Federica Ancona Tomatis
    • Rossano Ferrari
    • Gerardo Gaddi
    • Pablo Garcia Maniara
    • Andre Che Isse
    • Claudio Spattini
    • Lorenzo Menegazzo
  • Calendario
    • Pagina 1
    • Pagina 2
  • Futuri Maestri
    • Luglio 2025
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
  • Foto Vernissage
  • AperiPhi Culturale
  • Eventi
    • Volume Claudio Spattini
    • KEEEN
    • La forza rosa
    • 3 Grazie
    • Le maschere della vita
    • Lux Idearum
    • Lotteria 4 ZampeXL'emilia
  • Altro
    • Terra
    • Venus in the Sky
      • Italiano
      • English
      • Русский
    • Artisti
      • Claudio Spattini
      • Mauro Milani
      • Gianluca Galletti
      • Elettra Cubeddu
      • D’Isa
      • Natasha Fragile
      • Massimo Rivalta
      • Alfredo Zanellato
      • Matteo Pizzilli
      • Lorenzo Vecchietti
      • Chezia Pinna
      • Luca Ferrari
      • Giorgio Mussati
      • Niky Saponaro
      • Maria Stella Corsi
      • Martina Corrado
      • Pablo Garcia Maniara
      • Aurelia Maria De Stefano
      • Fabio Calamita
      • Massimo Riccò
      • Carlo Alberto Vandelli
      • Federica Ancona Tomatis
      • Rossano Ferrari
      • Gerardo Gaddi
      • Pablo Garcia Maniara
      • Andre Che Isse
      • Claudio Spattini
      • Lorenzo Menegazzo
    • Calendario
      • Pagina 1
      • Pagina 2
    • Futuri Maestri
      • Luglio 2025
      • Dicembre 2024
      • Luglio 2024
    • Foto Vernissage
    • AperiPhi Culturale
    • Eventi
      • Volume Claudio Spattini
      • KEEEN
      • La forza rosa
      • 3 Grazie
      • Le maschere della vita
      • Lux Idearum
      • Lotteria 4 ZampeXL'emilia
  • Terra
  • Venus in the Sky
    • Italiano
    • English
    • Русский
  • Artisti
    • Claudio Spattini
    • Mauro Milani
    • Gianluca Galletti
    • Elettra Cubeddu
    • D’Isa
    • Natasha Fragile
    • Massimo Rivalta
    • Alfredo Zanellato
    • Matteo Pizzilli
    • Lorenzo Vecchietti
    • Chezia Pinna
    • Luca Ferrari
    • Giorgio Mussati
    • Niky Saponaro
    • Maria Stella Corsi
    • Martina Corrado
    • Pablo Garcia Maniara
    • Aurelia Maria De Stefano
    • Fabio Calamita
    • Massimo Riccò
    • Carlo Alberto Vandelli
    • Federica Ancona Tomatis
    • Rossano Ferrari
    • Gerardo Gaddi
    • Pablo Garcia Maniara
    • Andre Che Isse
    • Claudio Spattini
    • Lorenzo Menegazzo
  • Calendario
    • Pagina 1
    • Pagina 2
  • Futuri Maestri
    • Luglio 2025
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
  • Foto Vernissage
  • AperiPhi Culturale
  • Eventi
    • Volume Claudio Spattini
    • KEEEN
    • La forza rosa
    • 3 Grazie
    • Le maschere della vita
    • Lux Idearum
    • Lotteria 4 ZampeXL'emilia

Carlo Alberto Vandelli

 L'ambiente dove si nasce caratterizza la crescita dell'individuo e durante questo processo di maturazione si riflettono le influenze del vissuto. L'Emilia Romagna è famosa per lo spirito del suo popolo, della sua forza lavoro, quindi anche delle sue industrie, tra le più famose quelle che producono macchine da corsa e pistole, dove entrambe detengono fascino e spavento, bellezza e orrore, genio e sregolatezza.  Così Carlo Alberto Vandelli, modenese classe '82, cresce sotto le influenze della sua terra e queste, immancabilmente, affiorano nella sua produzione artistica, proprio come nei bassorilievi di poliuretano, dove la realizzazione dell'animo del soggetto passa attraverso la ricerca del materiale, e il viso atterrito, inorridito ma allo stesso tempo con una comicità sottintesa, si materializza nello spazio tridimensionale come spauracchio del vivere sociale, dove appunto fascino e spavento convivono nell'impresa umana, bellezza e orrore si sostengono, genio e sregolatezza si annullano e quello che rimane è la tensione rappresentativa del viso; inevitabilmente l'avventore viene rapito dallo sguardo del soggetto e messo in soggezione da questo, come se la causa di tale inquietudine fosse lo spettatore stesso.  La produzione di Vandelli segue la linea del colpo d'occhio, dove tecnica e concetto si incontrano nell'immaginario popolare e la visione lascia spazio alla superficialità come all'introspezione, dove la prima detiene una posa Pop e la seconda uno spirito analitico che a seconda della chiave di lettura descrive sia i temi dell'uomo, sia il contesto sociale.  Nella bassa, come dicono in Emilia, a volte la nebbia è così fitta da far sparire la mano se si distende il braccio, con tale nebbia è difficile capire dove ci si trova e fermare dei punti di riferimento. Questa nebbia, data da un'assenza di ventilazione, spesso è ricca di tutte le sostanze tossiche prodotte dalle fabbriche.  Queste opere nascono in questa nebbia e per alcuni aspetti ne sono il ritratto, e come la nebbia quando ci si imbatte, è impossibile esserle indifferente, possiede fascino e tossicità e rappresenta uno stato delle cose che si può paragonare ad un aspetto del subconscio che emerge a seconda delle stagioni, il lato oscuro che risiede in ogni essere umano.  Alla fine dell'esposizione ci troviamo nel bel mezzo della personificazione femminile della notte e a questo punto, pensando al percorso e alla ricerca dell'artista, nasce spontanea una domanda:  Una volta diradata la nebbia, uscirà il sole?                               M°Giosuè Deriu      

Galleria foto

    Contattami direttamente

    Carlo Alberto Vandelli

    vandellicarloalberto@gmail.com


    Telefono 3332605590

    Rassegna Stampa

    Vivo Modena

    Modena Today

    Modena Today

    Carpi: nebbia e subconscio, la mostra dell’artista Carlo Alberto Vandelli

    Modena Today

    Modena Today

    Modena Today

    Dalla nebbia tipica della bassa modenese emergono le opere dell’artista.

    Voce

    Modena Today

    Voce

    Il pittore modenese Vandelli alla Space Gallery

    • Politica sulla privacy

    P.I.04090910367

    Copyright © 2025 Space Gallery - Tutti i diritti riservati.

    Gestito da